Chiesa della Beata Vergine (Montello)

Diocesi di Bergamo - chiesa sussidiaria - Lombardia

Montello - via F.lli Calvi - BG - 24060

035/681487

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

XII – in alcuni documenti risalenti ai secoli XII e XIII è citata più volte, insieme alle chiese di S. Antonino e S. Giovanni sul monte, una chiesa in Monticelli dedicata a S. Maria della Visitazione
1116 – in un atto del 1116 riguardante Monticello si fa riferimento ad una chiesa dedicata a S. Maria
XV – nei documenti riguardanti le visite parrocchiali effettuate nel XV e XVI la chiesa è sempre dichiarata esistente e ben amministrata dai suoi sindaci
XVI – nel secolo XVI l’antica chiesa venne riedificata ed ampliata, probabilmente per accresciute esigenze devozionali
1555 – il vescovo Sorazzo, durante la sua visita del 6 maggio 1555, invitò i sindaci dell’oratorio a stilare la distinta delle proprietà della chiesa, compresi gli arredi e le sacre suppellettili.
1561 – nella relazione relativa alla visita effettuata nel 1561 dal vescovo Luigi Cornaro, vennero riportate questioni relative alla chiesa sollevate dai sindaci Nicolò de Ficieni e Grotio de Mazzucchis.
1567 – nei documenti relativi alla visita del vescovo Cornaro, egli scrisse che la chiesa era “…de novo fabricata et adhuc non completa…; Praedicta ecclesia S. Maria habet petia pert. 30 terrea ex quarum redditibus emeruntur res pro usu dictae ecclesiae. Per retro acta tempora esupta una campana….”
1625 – il vescovo Cornaro, visto lo stato piuttosto precario della chiesa di S. Antonino, sposta le celebrazioni nella chiesa di S. Maria della Visitazione
1659 – nella relazione redatta per la visita effettuata nel 1659 dal vescovo Barbarigo si legge che in questa contrada è presente una chiesa dedicata alla visitazione della Beata Vergine Maria che: “ha tre altari et pochi paramenti et…25 lire di entrada et pochissime limosine..”
XVIII – verso la fine del secolo XVIII la chiesa venne interessata da alcune opere di riparazione che riguardarono soprattutto la struttura superiore della copertura
1781 – l’arciprete Giacomo Marini, nella sua relazione al vescovo Dolfin, faceva presente che in S. Maria a Monticelli venivano regolarmente celebrate le messe domenicali, così come pure si conservava il SS. Sacramento
1896 – la chiesa venne restaurata per volere del curato di Monticelli, Francesco Cavadini
1939 – dopo la separazione dalla parrocchia di Costa e la creazione della nuova parrocchia di Monticelli, la chiesa divenne parrocchiale fino all’ultimazione del nuovo tempio
1972 – la chiesa e la casa parrocchiale vennero cedute al monastero e subirono opere di restauro per adattarla agli usi specifici delle suore

Nei dintorni

Albano Sant'Alessandro - BG - 24061
Chiesa Maggiore del Santo Papa Giovanni XXIII, Via Po, Seriate, BG, Italia
Bergamo - via Orio n.4 - BG - 24100
Bergamo - via Leone XIII - BG - 24100
Chiesa di San Giorgio (Albano Sant’Alessandro)
Albano Sant'Alessandro - BG - 24061
Chiesa di San Giovanni XXIII (Seriate)
Chiesa Maggiore del Santo Papa Giovanni XXIII, Via Po, Seriate, BG, Italia
Chiesa di San Giovanni Battista (Bergamo)
Bergamo - via Orio n.4 - BG - 24100
Chiesa di San Lorenzo Martire (Bergamo)
Bergamo - via Leone XIII - BG - 24100