costruita addossata alla parrocchiale sul lato nord, è accessibile sia direttamente dalla strada comunale attraverso una porta in rilevo di un gradino come pure dalla navata della chiesa in corrispondenza della prima e della terza campata. E’ un locale molto semplice, dalle pareti e soffitto lisci, raccordati con una leggera curva. Due finestre decorate e colorate conferiscono all’ambiente un’atmosfera raccolta. La parete posta ad est si apre con un arco nella grotta realizzata in pezzami di ceppo discretamente profonda tanto da ospitare l’arare in legno rivolto verso il popolo ed il gruppo statuario
1970 – viene realizzata una nuova apertura per mettere in comunicazione la chiesa parrocchiale con la chiesa della Beata Vergine Maria di Lourdes
1984 – vengono posate le nuove vetrate istoriate
1992 – vengono rifatte le coperture della chiesa
1994 – viene restaurata la facciata della chiesa