Chiesa della Beata Vergine Immacolata (Introbio)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Introbio - Casa Pio X - LC - 23815

0341/980650

Approfondimenti su BeWeb

1907 – Ancora prima che si formalizzasse l’acquisto del terreno, che avvenne solo due mesi dopo, domenica 23 giugno 1907 si pose la prima pietra della Casa Pio X, nell’area su cui poi sarebbe sorta la Chiesa.
1907 – Si diede avvio, sotto la direzione lavori dell’ing. Giulio Martelli, alla costruzione della Casa e dell’annessa Chiesa.
1922 – Vennero avviati i lavori di ampliamento della Casa, affidati all’impresa edile Rusconi Amedeo – Dell’Oro Virginio di Lecco, con l’ampliamento del corpo centrale e l’aggiunta di un altro corpo sul lato sinistro della Casa. Nell’occasione vennero eseguiti lavori di manutenzione anche alla copertura della Chiesa.
1944 – Il giorno 11 ottobre 1944 ebbe luogo il grande rastrellamento in Val Biandino, ad opera dei tedeschi coadiuvati dalle SS italiane in forza ad Introbio. Questi circondarono la Casa Pio X appiccando il fuoco ai diversi piani. Della Casa rimasero in piedi solo i muri perimetrali, anch’essi dannegggiati. Anche la Chiesa ebbe lo stesso trattamento e nulla rimase della ricchissima collezione di reliquie, ne dei paramenti sacri.
1956 – In questi anni si diede avvio, con non poche difficoltà di reperimento dei fondi, ai lavori di ricostruzione del complesso. Si partì dalla ricostruzione delle murature perimetrali e venne però stabilito di ricostruire solo il nucleo centrale. Per la Chiesa si decise di aumentarne l’altezza e creare una copertura con spioventi molto accentuati per salvaguardarla dalle ingenti nevica invernali.
1977 – Il 9 novembre 1977 viene rogitato l’atto ufficiale di donazione della Casa Pio X alla Chiesa Parrocchiale San Nicolò di Lecco da parte dell’Immobiliare Val Biandino, fondata nel 1920 da mons. luigi testa, che ne deteneva la proprietà.
1980 – La nuova proprietà avvio consistenti lavori di ristrutturazione ed ammodernamento degli impianti. I lavori riguardarono principalmente la Casa, ma venne rifatto anche il tetto della Chiesa, rimesso a nuovo il portale di ingresso, tinteggiato l’interno e montata la perlinatura in legno lungo le pareti.

Nei dintorni

Colico - Via Fiumiarga 67 - LC - 23823
Mello - SO - 23010
Lecco - Via Giovanni Amendola - LC - 23900
Gravedona - Via Garibaldi 1 - CO - 22015
Tremezzo - CO - 22019
Chiesa di San Fedele (Laghetto, Colico)
Colico - Via Fiumiarga 67 - LC - 23823
Chiesa di San Fedele (Mello)
Mello - SO - 23010
Chiesetta del Caleotto (Lecco)
Lecco - Via Giovanni Amendola - LC - 23900
Chiesa di San Vincenzo Martire (Gravedona)
Gravedona - Via Garibaldi 1 - CO - 22015
Chiesa della Pietà (Tremezzo)
Tremezzo - CO - 22019