Chiesa della Beata Vergine di Pompei (Ruspino, San Pellegrino Terme)

Diocesi di Bergamo - chiesa sussidiaria - Lombardia

San Pellegrino Terme - BG - 24016

0345/21105

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

XX – quando sorse all’inizio del secolo, la piccola chiesa non fu ultimata e non era nemmeno chiusa. Il Vescovo di Bergamo Mons. Luigi Maria Marelli, venuto a S.Pellegrino per la Visita Pastorale, lasciava in data 20 luglio 1921 questo decreto: “Per la contrada di Ruspino. Si provveda a completare l’oratorio e a chiuderlo convenientemente per ripararlo dalla polvere, molto più che trovasi sullo stradale provinciale”.
1955 – per volontà del missionario P. Costanzo Giupponi nativo di Ruspino, la chiesa venne restaurata. La sera del giorno 1 maggio 1956 il prevosto Mons. Dossi con una funzione inaugurava i lavori finiti.
1970 – considerata la piccola chiesa inadeguata per le celebrazioni, viene sostituita da una sala ricavata dall’unione di due ambienti nella piazzetta interna. Il nuovo luogo di culto, nell’interno della contrada di Ruspino, sorse per iniziativa del parroco don Bruno Foresti, eletto Vescovo e destinato a Modena nel 1975, come ricorda la lapide murata sulla facciata dell’edificio. La vecchia chiesa, per problemi legati alla viabilità, venne successivamente demolita

Nei dintorni