posta lungo la strada, la chiesa è anticipata da un sagrato erboso ed è circondata da un marciapiede pavimentato in pietra. La facciata è intonacata ed è preceduta da un protiro costituito da colonne poggianti su muretto, che si ergono sino ad incrociare la trabeazione sormontata da timpano triangolare. La facciata vera e propria ospita al centro l’ingresso con contorno in pietra ad arco affiancato da due finestre rettangolari complete di inferriate. Il tetto a due spioventi conclude l’edificio. La chiesa internamente è ad unica navata coperta da volta a botte. Due aperture ad arco collegano la navata con la sagrestia a sinistra e con il coro posto a destra, entrambe coperte da soffitto piano. Sulla parete di fondo si trova l’ ancona con dipinti i Santi Rocco e Sebastiano
1840 – costruzione della chiesa
1976 – la chiesa è sottoposta ad un generale intervento di restauro