la chiesa presenta una facciata semplice con zoccolatura inferiore in pietra, una porta centrale avente ai lati due finestre con relativo davanzale in pietra; sopra la porta centrale è presente una finestra leggermente strombata.
Internamente si presenta ad un’unica navata suddivisa in tre campate da lesene unite da un cornicione sul quale si imposta la volta a botte ribassata.
Dalla navata si accede al presbiterio che ospita al suo interno un altare in marmo avente pala con tela raffigurante la Vergine con il Bambino, i Santi Sebastiano, Rocco, Carlo ed Alessandro. Sul soffitto del presbiterio è presente un affresco
1843 – la chiesa fu fondata grazie ad un lascito e venne dedicata alla Madonna del Buon Consiglio.