Chiesa del Santissimo Crocifisso (Gorno)

Diocesi di Bergamo - chiesa sussidiaria - Lombardia

Gorno - via Fondo Ripa - BG - 24020

035/707182

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1759 – probabilmente in origine il Cristo Crocifisso cui era devota la gente di Gorno era sito in un prato, esposto all’incuria del tempo. Il 17 aprile 1759 il Consiglio comunale di Gorno decise per una più degna sistemazione deliberando la costruzione di lungo il Riso.
1766 – nel 1766 risulta essere esistente un’edicola, come risulta da un documento del Comune di Gorno.
1908 – l’attuale chiesa fu costruita in sostituzione dell’edicola a seguito dell’autorizzazione del 25 giugno 1908 del Sac. Dott. Angelo Roncalli, futuro papa Giovanni XXIII (all’epoca segretario del vescovo di Bergamo).
1910 – la costruzione venne terminata nel mese di giugno del 1910, così come il campanile, realizzato in solo venti giorni.
1910 – il 18 e 19 giugno 1910 fu quindi benedetta ed inaugurata
1957 – nel 1957 venne demolito un portico antistante alla chiesa al fine di permettere un ampliamento stradale
1985 – nel 1985 un gruppo di volontari compì alcuni primi lavori di risanamento sull’edificio
1990 – nel 1990 quando, in occasione dell’80° dell’inaugurazione e consacrazione, il santuario vide una serie di importanti opere di ristrutturazione che gli ridiedero decoro e splendore, sempre grazie all’instancabile e preziosa opera dei volontari.