Struttura a pianta rettangolare ad aula unica con area presbiteriale a terminazione piatta.
La facciata è in laterizi con due finestre rettangolari ai lati dell’unico ampio portone di ingresso sormontato da un grande mosaico rappresentante il Cristo e la Madonna; la facciata è anticipata da una sorta di portico, la cui porzione superiore è schermata da delle sorte di transenne che coprono la retrostante facciata.
L’aula unica è illuminata da una serie di finestre rettangolari alte e strette con vetrate decorate. Copertura dell’aula piana.
Ai lati dell’ingresso si trovano due piccoli ambienti aperti, sopra cui corre una tribuna, in cui in quello di sinistra trova posto il fonte battesimale.
Non esistono ulteriori suddivisioni dello spazio interno se si eccettuano il presbiterio, anch’esso a pianta rettangolare, ed una nicchia alla sua destra che ospita una statua della Madonna.
Lungo il lato sinistro si trovano alcune porte di accesso ai confinanti edifici.
1959 – I lavori iniziarono nel maggio 1959 e il complesso venne inaugurato il 29 giugno 1960 da monsignor Giuseppe Schiavini.
Nei dintorni
Monza - Via Lissoni, 16- MI - 20900


Santuario Madonna delle Grazie Vecchie, Via Montecassino, Monza, MB, Italia

Via Lambro, 2, Monza, MB, Italia

Via Gerardo dei Tintori, 18, Monza, MB, Italia
