XIII – Le notizie più antiche relative ad un oratorio dedicato a S. Pietro risalgono al sec. XIII.
1895 – Viene edificata la chiesa, demolendo il corpo centrale del collegio dei barnabiti, di cui sussistono ancora le ali laterali. La prima pietra viene posata il 23 giugno. La consacrazione avvenne il 12 dicembre 1897.
1922 – VIene edificata la torre campanaria; nel 1936 vengono installate le campane.
1968 – Viene inaugurata la facciata su disegno dell’architetto Arialdo Latocca.
1968 – Viene completata la facciata su progetto dell’architetto Arialdo Latocca di Milano.
2011 – Vengono rifatte le coperture.

Nei dintorni

Nova Milanese - via Venezia, 7 - MI - 20054
Monza - Via Lissoni, 16- MI - 20900
Itinerario
MONZA
Macherio - MI - 20050
Seveso - via B. Colleoni, 4 - MI - 20030
Chiesa di San Bernardo Abate (Nova Milanese)
Nova Milanese - via Venezia, 7 - MI - 20054
Chiesa di Santa Gemma Galgani Vergine (Monza)
Monza - Via Lissoni, 16- MI - 20900
Chiesa di San Cassiano (Macherio)
Macherio - MI - 20050
Chiesa di San Clemente Papa e Martire (Seveso)
Seveso - via B. Colleoni, 4 - MI - 20030