1670 – Negli anni 70 del Seicento, il parroco Domenico Ranzani si prodiga per la costruzione di una nuova chiesa che risulta terminata in occasione della visita del Card. Federico Visconti nel 1683.
1698 – La chiesa, che ha già quasi assunto le fattezze dell’edificio attuale, è consacrata dal Cardinal Caccia.
1822 – Alla fine del primo quarto dell’Ottocento viene restaurato il campanile.
1870 – Nel 1870 viene condotto un ampliamento dell’edificio mediante l’allungamento del coro e viene edificata la sacrestia.
1912 – L’edificio ampliato viene consacrato dal Cardinal Ferrari.
1943 – Nel 1943 vengono prelevate le campane per scopi bellici ma, le stesse, vengono ricollocate nel 1951.
1965 – Nel 1965 viene aperta una finestra in facciata e il prospetto viene tinteggiato.
1970 – Nel 1970 viene posto in opera il nuovo altare progettato dall’architetto Aloi di Milano dopo aver demolito il preesistente.
1984 – A metà degli anni Ottanta la chiesa viene restaurata all’interno e all’esterno, viene posizionato il coro ligneo e la via crucis e vengono posizionate le due statue in facciata.
1995 – Nel 1995 viene restaurato l’organo a canne e richiusa la finestra in facciata aperta 30 anni prima.
2006 – Tra il 2006 e il 2011 viene ristruttrato il bresbiterio, viene restaurata la statua della Madonna del Rosario e il Crocifisso.

Nei dintorni

Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA
Visita guidata
Varese
28,00€
Taino - Via F. Filzi - VA - 21020
Sesto Calende - Via Indipendenza, 15 - VA - 21018
Chiesa di Sant’Antonio di Padova (Rione Brunella, Varese)
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Sacro Monte di Varese – Le Cappelle ed il Santuario di Santa Maria del Monte ( VARESE)
Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA
Chiesa di Sant’Eurosia (Taino)
Taino - Via F. Filzi - VA - 21020
Chiesa della Beata Vergine Maria Immacolata (Sesto Calende)
Sesto Calende - Via Indipendenza, 15 - VA - 21018