1592 – Successivamente alla fondazione della parrocchia avvenuta i primi giorni di agosto 1567, in luogo della precedente viene ricostruita una chiesa a navata unica sul medesimo sedime, a pianta rettangolare e con abside quadrato; dotata di tre altari, all’inizio del ‘600 contava al proprio interno coro, organo ed era affiancata da un campanile con tre campane.
1845 – Su progetto dell’architetto Tanzini la chiesa precedente fu abbattuta e ricostruita; ruotata di 90 gradi rispetto alla precedente -di cui mantenne solamente una porzione della zona absidale, attualmente inglobata in una cappella- e con l’aggiunta di due corpi laterali.
1965 – Manutenzione di tetto e campanile e collocazione dei confessionali datati 1732, ancora oggi presenti.
1980 – Rifacimento dell’intero presbiterio: demolizione delle balaustre, sostituzione del rivestimento a pavimento, realizzazione e posa di nuovo altare, ambone, sede e tabernacolo; chiusura dei finestroni dell’abside e apertura di due piccole finestre.

Nei dintorni

Milano - Via S.Rita da Cascia 22 - MI - 20100
Milano - Via della Chiesa Rossa, 55 - MI - 20100
Visita guidata
Milano
14,00€
Milano - Piazza Frattini - MI - 20100
Visita guidata
Milano
12,00€
Chiesa di Santa Rita (Milano)
Milano - Via S.Rita da Cascia 22 - MI - 20100
Chiesa di Santa Maria alla Fonte (detta Chiesa Rossa) (Milano)
Milano - Via della Chiesa Rossa, 55 - MI - 20100
Le Chiese Rosse
Milano
14,00€
Chiesa dell’Immacolata Concezione (Milano)
Milano - Piazza Frattini - MI - 20100