Chiesa dei Santi Cosma e Damiano (Scano, Valbrembo)

Diocesi di Bergamo - chiesa parrocchiale - Lombardia

Valbrembo - via Roma n. 5 - BG - 24030

035/527048

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1011 – considerata una delle più antiche parrocchie della diocesi, si afferma infatti che venne fondata dal vescovo Reginfredo
1260 – una delle attestazioni più antiche della presenza di una chiesa nel territorio di Scano si ha nella prima metà del XIII secolo, quando in diocesi vennero a costituirsi, accanto all’ordinamento per pievi, i primiceriati. Nell’elenco delle chiese sottoposte a censo era attestata a Scano la chiesa di San Damiano, sede primiceriale
1575 – durante la visita apostolica dell’arcivescovo di Milano, Carlo Borromeo, la chiesa con il titolo dei Santi Cosma e Damiano, risultava con dignità arcipresbiterale e sede pievana
1760 – l’antica chiesa viene rifabbricata dalle fondamenta
1778 – nella relazione del parroco di Scano, redatta in occasione della visita pastorale del vescovo Dolfin, la chiesa compariva ancora con dignità primiceriale. Era registrata la presenza delle confraternite del Rosario e del Santissimo Sacramento
1835 – consacrazione della chiesa per mano del vescovo Carlo Gritti Morlacchi che la dedica ai santi Cosma e Damiano
1889 – la chiesa viene ampliata con l’aggiunta di una terza campata
1914 – rinnovo delle decorazioni interne
1956 – ritinteggiatura esterna ed interna
1974 – restauro dell’esterno della chiesa
1987 – ritinteggiatura e nuova doratura dell’interno della chiesa
1987 – ristrutturazione ed adeguamento liturgico del presbiterio
2008 – nuova pavimentazione antistante il sagrato

Nei dintorni

Bergamo - via Arena - BG - 24100
Bergamo - largo Rezzara - BG - 24100
Itinerario
Milano