Chiesa dei Morti della Peste (Villa d’Almè)

Diocesi di Bergamo - chiesa sussidiaria - Lombardia

Villa d'Almè - BG - 24018

035/541015

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1700 – costruzione della chiesa, conosciuta come la “Cesina dei Morcc de la Scalba”, a ricordo della peste del 1630
1861 – la parrocchia dei Santi Faustino e Giovita di Villa d’Almè risultava a capo dell’omonima vicaria. Essa aveva alle proprie dipendenze l’oratorio dei morti
1895 – l’interno del piccolo edificio sacro viene dotato di tre tele, opera di Achille Locatelli
1979 – restauro degli intonaci esterni e della struttura lignea del tetto

Nei dintorni

Bergamo - via Arena - BG - 24100
Bergamo - largo Rezzara - BG - 24100
Bergamo - via Leone XIII - BG - 24100
Chiesa di Cristo Sommo ed Eterno Pastore (Bergamo)
Bergamo - via Arena - BG - 24100
Chiesa di San Leonardo (Bergamo)
Bergamo - largo Rezzara - BG - 24100
Chiesa di San Lorenzo Martire (Bergamo)
Bergamo - via Leone XIII - BG - 24100