Chiesa de La Natività di Maria Vergine e Santi Fermo e Rustico (Sombreno, Paladina)

Diocesi di Bergamo - chiesa parrocchiale - Lombardia

Paladina - via Bergamo n.14 - BG - 24030

035/541516

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1739 – l’edifico venne costruito per meglio favorire la popolazione, in quanto la parrocchiale posta sul colle risulta scomoda da raggiungere per la sua posizione. La costruzione fu resa possibile dalla munificenza del canonico Vincenzo Pesenti e venne realizzata al posto di una precedente chiesa dedicata nel 1550 ai santi Fermo e Rustico, dove sono tutt’ora visibili residui brani di affreschi antichi
1778 – venne costruito il campanile in pietra squadrata
1934 – venne consacrata il 18 agosto dal vescovo coadiutore Adriano Bernareggi che le conservò l’antico titolo e pose nell’altare maggiore le reliquie dei santi Patroni e di S. Alessandro martire
1941 – venne realizzata la decorazione interna
1955 – venne sistemato il sagrato posando una pavimentazione in pietra di Berbenno
1968 – sulla copertura della cella del campanile venne posato un rivestimento in rame
1973 – la chiesa viene dotata do un nuovo impianto di riscaldamento
1979 – vengono restaurate le facciate inoltre vengono eseguite opere di manutenzione sulle coperture
1983 – rifacimento degli intonaci delle facciate laterali della chiesa e posa di nuove vetrate
1996 – viene posata una nuova pavimentazione internamente e rifatto l’impianto elettrico e quello di riscaldamento

Nei dintorni

Bergamo - via Arena - BG - 24100
Bergamo - largo Rezzara - BG - 24100
Itinerario
Milano