posto accanto alla parrocchiale, ne condivide il sagrato pavimentato in blocchetti di porfido. L’edificio presenta pareti esterne intonacate e decorate da figure e ornamenti. Al centro è posto l’ingresso con contorno in pietra rialzato di due gradini, rispetto alla quota del sagrato. Nella parete di sinistra, è posta una finestra completa di inferriate, davanzale in pietra ed architrave curvo in muratura. La copertura ad otto spicchi conclude l’edificio. Ha pianta ottagonale con pareti intonacate ed è illuminata internamente da due finestre. Il cornicione perimetrale funge da imposta alla cupola con otto spicchi e sfondato ottagonale al centro
XVIII – costruita per ospitare il fonte battesimale divine successivamente l’ossario del comune