Cappella di San Giuseppe (Inverno, Inverno e Monteleone)

Diocesi di Pavia - chiesa sussidiaria - Lombardia

Inverno e Monteleone - PV - 27010

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1732 – Dai documenti in nostro possesso non è possibile risalire alla data precisa di edificazione della chiesa, mentre è verosimile affermare che la chiesa sia stata edificata prima del 1732. Dalla documentazione infatti risulta che il 23 novembre 1732 il curato di Inverno don Ottavio Abbiati vi eresse canonicamente la Confraternita di San Giuseppe allo scopo di provvedere in modo regolare al servizio liturgico per la popolazione delle cascine d’Inverno, come appunto si chiamava quel gruppo di case, che solo più tardi si denominerà Cascine di S. Giuseppe.
2004 – Nelo 2005 è stato intrapreso un progetto di consolidamento statico e risanamento conservativo della chiesetta di San Giuseppe e della torre campanaria. I lavori sono stati realizzati con i contributi Cei richiesti nel 2004.
Esiste una lapide all’esterno, datata giugno 2006, che ricorda i nomi di due benefattori che hanno contribuito al restauro della torre campanaria (Zanolli-Dordoni).