Cappella di San Benedetto (Gromo)

Diocesi di Bergamo - cappella sussidiaria - Lombardia

Gromo - BG - 24020

0346/41131

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1454 – voluta dal vescovo Giovanni Buccelleni, vicario generale della diocesi di Bergamo e priore dell’Abbazia di Pontida. Sorgeva all’interno dell’antico cimitero che circondava la chiesa
1472 – in un atto del notaio Gerolamo Buccelleni si riscontra che la cappella, eretta nel cimitero di San Giacomo, era beneficiata e governata da un certo prete Giovanni di Franconia
1728 – durante lavori interni di sistemazione, gli affreschi vengono coperti con l’intonaco
2010 – la cappella è sottoposta ad un generale intervento di restauro. Durante i lavori vengono riportati alla luce gli antichi affreschi