Basilica di San Michele Arcangelo (Pavia)

Diocesi di Pavia - basilica parrocchiale - Lombardia

Pavia - Piazza San Michele - PV - 27100

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

VII – Paolo Diacono testimonia l’esistenza di una chiesa di San Michele già ai tempi del re longobardo Grimoaldo nel VII secolo. Sorgeva vicino al palazzo regio e svolgeva la funzione di chiesa palatina.
XII – All’inizio del XII secolo la chiesa subiva una radicale ricostruzione in forme romaniche.
XV – Alla fine del quattrocento, a seguito di gravi lesioni, si rendono necessari il rinnovamento delle volte della navata maggiore, che passano da due a quattro ed il rifacimento dell’intonaco delle coperture del transetto e della cupola sia nella volta e nei muri del presbiterio.
XVI – Dopo il Concilio di Trento vengono realizzate le quattro cappelle laterali sfondando i muri perimetrali delle due campate intermedie.
1860 – Un importante intervento di restauro sostituisce le sculture rovinate, riapre le finestre tamponate e riporta il pavimento al livello originario e scopre il portale minore del lato settentrionale.
1963 – Restauro di tipo chimico condotto da Pietro Sanpaolesi mirante all’impermealizzazione e al consolidamento dell’arenaria della facciata, che si rivelerà molto dannoso.
2002 – Nel 2002 è stato avviato il restauro e la conservazione delle volte del transetto e della cupola.
2005 – E’ stato avviato nel 2005 un intervento di restauro per il recupero dei portoni lignei e delle bussole della facciata e del portone laterale (Piazzetta Azzani).
2005 – Dal 2005 si è intrapreso il restauro di alcune cappelle della chiesa attuando la pulitura degli affreschi, degli stucchi e dei dipinti al loro interno.
2010 – Nel 2010 si è svolto un lavoro di restauro e pulitura delle pareti di fondo delle navatelle laterali.
2011 – Grazie ai contributi Cei ottenuti nel 2011, sono stati intrapresi dei lavori di restauro e rifacimento tetto della casa canonica, ancora in corso.

Nei dintorni

Pavia - via Luigi Porta, 12 - PV - 27100
Pavia - Via Pedotti 14/16 - PV - 27100
Pavia - piazza San Primo - PV - 27100
Duomo di Pavia, Piazza del Duomo, Pavia, PV, Italia
Pavia - Piazza San Teodoro 1 - PV - 27100
Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo Apostoli (Pavia)
Pavia - via Luigi Porta, 12 - PV - 27100
Cappella di Santa Maria in Corte Cremona (Pavia)
Pavia - Via Pedotti 14/16 - PV - 27100
Chiesa dei Santi Primo e Feliciano Martiri (Pavia)
Pavia - piazza San Primo - PV - 27100
Cattedrale della Beata Vergine Maria Assunta e Santo Stefano Protomartire (Pavia)
Duomo di Pavia, Piazza del Duomo, Pavia, PV, Italia
Basilica di San Teodoro Vescovo (Pavia)
Pavia - Piazza San Teodoro 1 - PV - 27100