La chiesa di Malcantone è un edificio unico nel suo genere nel panorama dell’architettura mantovana, ricorda molto più una fabbrica inglese della Rivoluzione Industriale che un luogo di culto. Sicuramente, l’aspetto estetico è ciò che più colpisce dell’edificio. A parte la decorazione esterna, infatti, il calcestruzzo regna su questo edificio, lasciato a vista come scelta estetica dell’interno.
1963 – La parrocchia di Malcantone, essendo recente, non aveva un proprio luogo di culto. Dopo che, il 20 giugno 1961, venne eretta la parrocchia, si vide la necessità di costruirvi una chiesa, in particolare, su progetto dell’architetto Boschetti.
2008 – L’impianto elettrico e fonico, nonché parte della copertura vennero manutenuti e sostituiti con impianti più funzionali.