Chiesa di Sant’Ambrogio (LAVENO MOMBELLO)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Laveno-Mombello - Via S.Fermo - VA - 21014

0332/667358

Approfondimenti su BeWeb

1933 – La chiesa di S. Ambrogio, o “chiesa nuova”, sorse per caparbia volontà di don Alessandro Rossi. Vari i motivi, tra cui, principale, l’incremento continuo della popolazione per crescenti opifici di ceramica. Queste le fasi salienti. 1933: donazione del terreno alla parrocchia, acquisito nel 1931 grazie a fondi di privati (e del parroco); approvazione del progetto dell’arch. Mezzanotte (9.IX); inizio dei lavori (2.X). 1934: visita del card. Schuster sul cantiere. 1937: ultimazione al rustico dell’edificio. 5/6.VI.1940: consacrazione. 1942: posa pavimento. Don Rossi non riuscì a vedere completata l’opera, che fu portata avanti, anche grazie a un’estenuante raccolta fondi (un comitato “pro chiesa” era attivo, addirittura, dal 1927), dal suo successore, don Roberto Alliata.
1940 – Per la consacrazione della chiesa, nel giugno 1940, non era ancora stato ultimato il monumentale altare maggiore secondo il progetto dell’architetto Mezzanotte (n. 2 disegni in: Archivio Storico Diocesi di Milano, fondo Arte Sacra, 15/1940). Questo fu messo in opera, senza derogare al disegno, solo nel 1961, quando, il 16 maggio di quell’anno, fu consacrato da mons. Giuseppe Schiavini.
1961 – Una campagna di interventi, portata avanti tra il 1961 e il 1962, riguardò l’altare maggiore, che fu riconfigurato nell’assetto mantenuto sostanzialmente ancora oggi (ad eccezione dell’adeguamento dell’area ai canoni post-conciliari), e il tetto, dove fu posato un manto di copertura in pietre provenienti dalla Valmalenco. I lavori furono completati con l’ingaggio di Innocente Salvini ed Egidio Casarotti per la decorazione pittorica interna e per la decorazione plastica esterna.
1970 – L’intervento di adeguamento dell’altare maggiore ai canoni post-conciliari fu completato nel 1970. Il 10 maggio di quell’anno fu consacrata la nuova mensa.
2011 – Nel 2011 un piano di lavori portò al rifacimento copertura, quale è oggi, alla sostituzione delle lattonerie e al restauro delle superfici in laterizio esterne del tamburo della cupola.

Nei dintorni

Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA
Visita guidata
Varese
28,00€
Angera - Via Parrocchiale, 11 - VA - 21021
Taino - Via F. Filzi - VA - 21020
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Sacro Monte di Varese – Le Cappelle ed il Santuario di Santa Maria del Monte ( VARESE)
Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA
Chiesa di Sant’Alessandro (Angera)
Angera - Via Parrocchiale, 11 - VA - 21021
Chiesa di Sant’Eurosia (Taino)
Taino - Via F. Filzi - VA - 21020
Chiesa di Sant’Antonio di Padova (Rione Brunella, Varese)
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100