Chiesa di Santa Maria in Binda (Nosate)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Nosate - Via Santa Maria in Binda - MI - 20020

02/899418

Approfondimenti su BeWeb

VI – La chiesa si collocherebbe in un’area anticamente interessata da un insediamento longobardo, come dimostrerebbero numerosi reperti archeologici rinvenuti all’inizio del secolo scorso. Questa ipotesi sarebbe avvalorata dal toponimo “binda” che nella terminologia longobarda indica una lingua di terra o di boschi.
1570 – La chiesa di Santa Maria in Binda che oggi si può vedere deriva dall’ampliamento di un edificio preesistente, di cui rimane notizia in una visita pastorale di San Carlo Borromeo del 1570. Nella prima metà del XVIII secolo, questa chiesa citata da San Carlo venne ampliata attraverso la sopraelevazione delle pareti dell’aula e l’allargamento del presbiterio.
1926 – Il campanile in stile neoromanico venne costruito nel 1926.
1980 – L’intero edifico è stato oggetto di una campagna di restauro conservativo nel corso degli anni ’80 del secolo scorso.

Nei dintorni

Castano Primo - Via San Gerolamo - MI - 20022
Vizzola Ticino - Pz.S.Stefano - Castelnovate - VA - 21010
Magenta - Via Cadorna 15 - MI - 20013
Solbiate Olona - Piazza Gabardi - VA - 21058
Cavaria con Premezzo - via S. Rocco - VA - 21044
Chiesa di San Girolamo (Castano Primo)
Castano Primo - Via San Gerolamo - MI - 20022
Chiesa di Santo Stefano (Castelnovate, Vizzola Ticino)
Vizzola Ticino - Pz.S.Stefano - Castelnovate - VA - 21010
Chiesa della Sacra Famiglia (Magenta)
Magenta - Via Cadorna 15 - MI - 20013
Chiesa del Sacro Cuore (Solbiate Olona)
Solbiate Olona - Piazza Gabardi - VA - 21058
Chiesa di San Rocco (Cavaria con Premezzo)
Cavaria con Premezzo - via S. Rocco - VA - 21044