La chiesa dedicata a Santa Maria delle Grazie si sviluppa secondo un impianto longitudinale a navata unica suddivisa in due campate, voltate a botte con unghia. Il presbiterio a pianta quadrangolare risulta sopraelevato di un gradino rispetto all’aula. Le campate sono scandite da lesene e quattro nicchie ospitano le statue settecentesche delle Sante Gertrude, Teresa e Eurosia e della Mater Dolorosa. La trabeazione in stucco segue tutto il perimetro; l’ambiente è illuminato da ampie finestre seicentesche sul lato destro, a cui corrispondono, sul lato sinistro, finestrature dipinte. La facciata presenta profilo a capanna, delimitata da lesene laterali, con frontone arcuato e ampia finestra centrale. Sulla facciata laterale destra, una lesena ripropone la partizione interna. L’edificio è dotato di campanile a vela.
1685 – La piccola chiesa fu edificata verso la fine del ‘600 e intitolata a Maddalena e S. Antonio da Padova.
1896 – La piccola chiesa fu restaurata nel 1896, quando venne soppressa la chiesa di Santa Maria di Villa Monastero e assunse così la nuova intitolazione.
Nei dintorni
Bonzeno, Bellano LC, Italia
Via Bartolomeo Nogara, 3, Bellano, LC, Italia
Piazza San Giorgio, Bellano LC, Italia
Piazza Santa Marta, Bellano LC, Italia
Strada di Lezzeno, Bellano, LC, Italia
Santuario della Madonna delle Lacrime (Frazione Lezzeno Bellano)