1852 – Nel 1852 l’architetto Giacomo Moraglia progettò la struttura della chiesa a sostituzione del precedente edificio romanico ritenuto troppo piccolo per essere chiesa parrocchiale.
1854 – Tra il 1854, anno della posa della prima pietra, e il 1860 avvenne la costruzione della chiesa, disposta perpendicolarmente rispetto alla struttura preesistente.
1868 – Nel 1868 venne realizzato l’altare maggiore.
1875 – Nel 1875 si realizzò una campagna decorativa da parte di Luigi Locatelli, Angelo Galloni e Casimiro Radice.
1888 – Nel 1888 Pietro Fontana completò la facciata basandosi sui disegni di Giacomo Moraglia.
1938 – Nel 1938 venne ricostruito dall’ingegnere Guido Aureggi il campanile alto 56 metri che sostituisce, e in parte ingloba, la preesistente cella campanaria risalente al 1583.
2010 – Nel 2010 si realizzò il rifacimento della pavimentazione interna.
2014 – Nel 2014 si intervenne nella volta della navata per conservare le decorazioni e la struttura a seguito di un crollo.
2016 – Nel 2016 avviene il restauro della copertura e delle superfici esterne.

Nei dintorni

Visita guidata
Varese
16,00€
Visita guidata
Varese
20,00€
Solbiate Olona - Piazza Gabardi - VA - 21058
Lozza - Via Cesare Battisti - VA - 21040
Seveso - via B. Colleoni, 4 - MI - 20030
Chiesa del Sacro Cuore (Solbiate Olona)
Solbiate Olona - Piazza Gabardi - VA - 21058
Chiesa della Madonna in Campagna (Lozza)
Lozza - Via Cesare Battisti - VA - 21040
Chiesa di San Clemente Papa e Martire (Seveso)
Seveso - via B. Colleoni, 4 - MI - 20030