Chiesa di Sant’ Anna in Borgo Palazzo (Bergamo)

Diocesi di Bergamo - chiesa parrocchiale - Lombardia

Bergamo - via Borgo Palazzo - BG - 24100

035/247166

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1613 – una prima chiesa eretta in onore di S. Anna fu eretta in luogo
1750 – la chiesa venne ampliata in due riprese
1778 – in occasione della visita del vescovo Dolfin, la chiesa di Sant’Anna in Borgo Palazzo era censita in qualità di oratorio dipendente della parrocchiale di Sant’Alessandro della Croce.
1841 – il 3 aprile il vescovo Carlo Gritti Molracchi benediceva la prima pietra della nuova chiesa
1856 – il vescovo Pietro Luigi Speranza divideva e smembrava dalle parrocchie urbane di Sant’Alessandro della Croce e di Sant’Alessandro in Colonna le contrade di Borgo Palazzo e di Rocchetta, ed innalzava la chiesa di Borgo Palazzo alla prerogativa di parrocchiale sotto l’invocazione di Sant’Anna madre di Maria Vergine.
1857 – viene costruito l’organo dai fratelli Serassi
1861 – la parrocchia XV di “Sant’Anna in Borgo Palazzo” risultava censita come “parrocchia urbana”.
1959 – viene restaurata e tinteggiata la facciata
1960 – viene restaurato l’organo Serassi dalla ditta Piccinelli
1963 – con decreto del vescovo Piazzi, parte della parrocchia di Borgo Palazzo venne smembrata per la creazione della parrocchia di San Francesco d’Assisi “in via delle Valli”. La comunità di Sant’Anna rimase compresa entro la circoscrizione delle parrocchie urbane fino alle successive modifiche dell’assetto territoriale della diocesi .

1964 – la ditta Comana con il concorso dello sbalzatore Guerinoni, rinnova il fonte battesimale
1966 – il 3 ottobre il vescovo Clemente Gaddi consacrava l’arare comunitario sigillandovi le reliquie dei santi Alessandro e Stefano protomartire
1971 – in seguito alla riorganizzazione territoriale diocesana in zone pastorali, la parrocchia di Sant’Anna fu aggregata alla zona pastorale XIX, composta dalle parrocchie della zona del centro cittadino.
1979 – con l’erezione dei vicariati locali nella diocesi, la parrocchia è entrata a far parte del vicariato urbano Est.
1999 – restauro campanile

Nei dintorni

Itinerario
Milano
Bergamo - largo Rezzara - BG - 24100
Bergamo - via Leone XIII - BG - 24100
Bergamo - via Orio n.4 - BG - 24100
Chiesa di San Leonardo (Bergamo)
Bergamo - largo Rezzara - BG - 24100
Chiesa di San Lorenzo Martire (Bergamo)
Bergamo - via Leone XIII - BG - 24100
Chiesa di San Giovanni Battista (Bergamo)
Bergamo - via Orio n.4 - BG - 24100