La chiesa, data la morfologia del luogo, è anticipata da un terrapieno che delimita il piccolo sagrato quadrangolare. Presenta una facciata a capanna, caratterizzata da portale centrale affiancato da finestrelle quadrangolari, mentre nella parte alta vi è una finestra mistilinea ed a coronamento un timpano aggettante. L’interno è ad aula unica, dotata di copertura voltata; il presbiterio è rialzato e quadrangolare, chiuso da un fondale absdale piano su di cui è impostata la soasa dell’altare maggiore.
XV – La chiesa viene costruita tra il XV ed il XVI secolo.
XIX – La chiesa viene ristrtturata tra il XIX ed il XX secolo.
XX – La chiesa viene restaurata sul finire del XX secolo.