Chiesa di San Pietro (Bagnatica)

Diocesi di Bergamo - chiesa sussidiaria - Lombardia

Bagnatica - BG - 24060

035/681214

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1014 – la chiesa è citata per la prima volta in un atto di permuta
1304 – da un elenco dei rappresentanti del sinodo bergamasco del 1304, viene citato il parroco della chiesa di S. Pietro di Mezzate
1399 – la chiesa, descritta con due altari dedicati a S. Pietro e alla beata Vergine, venne annessa alla parrocchiale di S. Giorgio a Costa di Mezzate
1426 – si ha notizia che vennero realizzati alcuni affreschi come ex voto
1528 – con ogni probabilità la chiesa, originariamente di forme ridotte, venne allungata la navata e allargata; nel 1528 vi fu la consacrazione
1703 – negli atti della visita pastorale eseguita il 2 giugno 1703 dal vescovo Luigi Ruzzini, troviamo la descrizione della chiesa: “il coro che contiene l’altare maggiore ha la forma di cappella con il soffitto a volta. Il resto del soffitto della chiesa è formato da travi e tavole sostenute da due archi. s’innalza poi un mediocre campanile con una campanella. Fuori dalla porta maggiore vi è il sagrato e il cimitero circondato da un muro diroccato”
1769 – gli abitanti di Castello, sotto la parrocchia di S. Pietro, per la lontananza e le frequenti esondazioni della Seriola Borgogna e del torrente Zerra, chiesero di essere uniti a Bagnatica. Nel 1786 la chiesa venne staccata da quella di S. Giorgio per diventare sussidiaria della parrocchiale di S. Giovanni Battista di Bagnatica. l 20 aprile, il vescovo Dolfin dà al parroco di Bagnatica il godimento del beneficio della chiesa di S. Pietro
1962 – la chiesa fu sottoposta ad un generale intervento di restauro
2007 – sono stati eseguiti lavori di manutenzione al fabbricato annesso alla chiesa, in particolare vengono sistemate le coperture ed una porzione di facciata
2010 – vengono eseguiti lavori volti all’eliminazione delle barriere architettoniche

Nei dintorni

Albano Sant'Alessandro - BG - 24061
Bergamo - via Orio n.4 - BG - 24100
Palosco - BG - 24050
Bergamo - via Leone XIII - BG - 24100
Chiesa di San Giorgio (Albano Sant’Alessandro)
Albano Sant'Alessandro - BG - 24061
Chiesa di San Giovanni Battista (Bergamo)
Bergamo - via Orio n.4 - BG - 24100
Chiesa di San Luigi (Palosco)
Palosco - BG - 24050
Chiesa di San Lorenzo Martire (Bergamo)
Bergamo - via Leone XIII - BG - 24100