Chiesa di San Michele Arcangelo (Truccazzano)

Diocesi di Milano - chiesa parrocchiale - Lombardia

Truccazzano - Piazza Roma 16 - MI - 20060

02/9583006

Approfondimenti su BeWeb

1570 – Visita Pastorale di Leonetto Clivone che descrive la chiesa e la casa parrocchiale annessa.
1573 – Visita pastorale di Carlo Borromeo che impone la demolizione del campanile (“una grande torre che si trova all’interno della chiesa presso il centro del frontespizio”) per riedificarlo a lato dell’altare maggiore; viene prescritto anche l’ampliamento e arretramento della cappella maggiore, a cui potrà seguire la sistemazione degli altari laterali. si prescrive la realizzazione del battistero e la recinzione del cimitero adiacente con un muretto.
1573 – Dalla Visita pastorale di Federico Borromeo nel 1605 si hanno notizie dei lavori effettuati nei trent’anni precedenti e una descrizione più chiara della chiesa: rivolta ad oriente, ad unica navata, lunga circa 33 cubiti, larga 21, alta 13. Il campanile è stato ricostruito a sud dell’altare maggiore, il pulpito è aderente la parete settentrionale, come la sacrestia che si interpone tra la casa parrocchiale e l’abside. La chiesa non ha il pronao.
XVII – Tra il Seicento e l’Ottocento la chiesa viene progressivamente abbellita e ampliata; si realizzano le due cappelle più vicine all’altare ancora oggi esistenti, il signor Francesco Rossi realizza l’altare maggiore in marmo (1812).
Viene aggiunto il pronao alla facciata principale.
1908 – Agli inizi del Novecento la chiesa viene allungata, demolendo il pronao e rifacendo la facciata principale.
1930 – realizzaizone di diverse opere di abbellimento della chiesa, con la realizzazione delle decorazioni a parete.
1938 – La parrocchia compra un organo usato nel 1938 e nel 1953 si provevde alla realizzazione di un nuovo orgnao della ditta Balbiani Vegetti Bossi di Milano.
1982 – Risanamento delle coperture
1984 – Restauro delle superfici interne della chiesa e rifacimento impianto elettrico e di illuminazione.
1999 – Adeguamento del presbiterio con realizzazione di Altare e Ambone su progetto di suor Michelangela Ballan. Rifacimento della pavimentazione della chiesa a seguito della posa di pannelli radianti per il riscaldamento a pavimento.
2011 – Restauro della casa parrocchiale addossata al fianco nord della chiesa.

Nei dintorni

Treviglio - Via F.lli Galliari - BG - 24047
Brugherio - via Increa, 74 - MI - 20047
Brugherio - via dei Mille, 112 - MI - 20047
Santuario della Beata Vergine delle Lacrime (Treviglio)
Treviglio - Via F.lli Galliari - BG - 24047
Chiesa della Beata Vergine Immacolata (Brugherio)
Brugherio - via Increa, 74 - MI - 20047
Chiesa di Sant’Ambrogio (Brugherio)
Brugherio - via dei Mille, 112 - MI - 20047