La nuova situazione urbanistica venutasi a creare nel quartiere nord di Vimercate noto come parrocchia di San Maurizio, ha spinto il parroco don Mario Magnaghi ad edificare una nuova chiesa dedicata al beato Cardinal Ferrari su progetto degli architetti Elena e Raffaele Selleri.
Il sagrato posto al livello della strada conduce verso una scalinata che porta al secondo sagrato posto a un livello più alto rispetto alla strada.
Il secondo ampio sagrato è delimitato da due grandi braccia dove sono ubicati gli uffici parrocchiali.
La chiesa è costituita da un pronao con volta a botte di ingresso e da un’aula liturgica ad impianto centrale.
Nella parte retrostante trovano spazio la sagrestia, e la casa parrocchiale.
Lo spazio è caratterizzato dalla presenza di una grande cupola emisferica che termina con il catino absidale che sottolinea l’andamento longitudinale della chiesa.
A sua volta però le dodici colonne che sostengono la cupola e delimitano lo spazio centrale, esprimono uno schema radiale di tipo circolare.
Sulla sommità della cupola è presente una lanterna che permette il passaggio della luce naturale.
Il fonte battesimale è inserito in una cappella circolare posta a sinistra dell’ingresso ed ha una cupola ribassata.
La cappella del Santissimo è posta a sinistra del presbiterio è sormontata da una cupola ribassata, ed è l’unico spazio all’interno della chiesa rivestito in mattoni faccia a vista.
L’altare principale è elevato rispetto al livello dell’aula liturgica.
1988 – La chiesa venne realizzata nel 1988 su progetto e direzione lavori degli architetti Elena e Raffaele Sellero, e il parroco fondatore don Mario Magnaghi, volle dedicarla al Beato Cardinal Ferrari.
Nei dintorni
Macherio - MI - 20050

Santuario Madonna delle Grazie Vecchie, Via Montecassino, Monza, MB, Italia

Via Gerardo dei Tintori, 18, Monza, MB, Italia
Monza - Via Lissoni, 16- MI - 20900

Via Lambro, 2, Monza, MB, Italia
