La chiesa è situata al centro della piccola frazione di Predondo, a Bovegno. Anticipata da un piccolo sagrato, più basso rispetto al piano stradale, si presenta realizzata all’interno di parte di murature di origine medioevale, con impianto a capanna, copertura a due falde e dotata di un unico portale d’accesso centrale. L’interno a navata unica si presenta intonacato e dotato di copertura voltata, con un piccolo presbiterio che non è caratterizzato architetonicamente, ma è dotato di fondale absidale piano su di cui è impostata la soasa lignea dell’altare maggiore. A fianco è situato il campanile.
XV – La chiesa viene realizzata nel XV secolo.
1588 – La chiesa viene ampliata.
1686 – Il campanile viene costruito nel 1686.
XVIII – La chiesa viene restaurata tra il XVIII ed il XIX secolo; in questa fase viene eliminata parte dell’aula, arretrando la facciata della chiesa.
XX – La chiesa viene restaurata sul finire del XX secolo.