La chiesa, dagli alzati fortemente asimmetrici, presenta un interno semplice e libero da ogni ingombro. Essa è caratterizzata da una pianta rettangolare con due navate, una maggiore e una minore; più una zona presbiterale altrettanto rettangolare. L’interno è arioso e variopinto grazie ai numerosi vetri colorati che caratterizzano tutti i lati in maniera diversa. Caratteristici, sia all’interno che all’esterno, le massicce arcate in cemento che ne determinano il sistema strutturale. Esse non sono curve ma costituite da linee spezzate.
1964 – La chiesa è stata realizzata su progetto dell’architetto trentino Efrem Ferrari.