posta a est della chiesa parrocchiale ed addossata alla stessa, presenta il suo ingresso dal sagrato sul lato sud. Due lesene dividono la facciata in tre settori, in quello centrale è posto l’ingresso principale con sopra una finestra circolare. Una cornice regge la parte terminale della facciata che a modo di timpano sagomato regge la statua del Santo. Internamente la piccola chiesa è suddivisa da due lesene in tre campate diseguali ed è coperta da volta a botte.
1880 – edificata nel 1880 durante l’ampliamento della chiesa parrocchiale
XX – nel corso del XX secolo vengono eseguiti alcuni lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria