La chiesa è situata all’interno del complesso dell’oratorio parrocchiale; si presente come un corpo indipendente, affiancato da locali adibiti alle attività parrocchiali, con facciata a capanna, caratterizzata da elementi neo romanici e neo gotici nelle decorazioni e nelle caratterizzazioni delle aperture. Presenta un portale centrale e tre finestre di cui un rosone centrale e due monofore alte. All’interno è a navata unica, senza decorazioni parietali, con copertura in legno a vista. L’aula nella parte alta è dotata di elementi che richiamano gli antichi matronei, mentre il presbiterio, rialzato e quadrangolare, è chiuso da un abside semicircolare, con finestre laterali.
XX – La chiesa viene costruita durante gli anni Venti – Trenta del Novecento.
XXI – La chiesa viene restaurata.