Chiesa di San Luca (Pavia)

Diocesi di Pavia - chiesa sussidiaria - Lombardia

Pavia - Corso Garibaldi,57 - PV - 27100

Approfondimenti su BeWeb

1330 – Una chiesa di San Luca è già citata da Opicino de Canistris nel 1330. Ai tempi della costruzione di quella attuale ne esisteva un’altra intittolata allo stesso santo nella quale aveva sede all’inizio del cinquecento la Confraternita dei Disciplini. La struttura doveva essere insufficiente per cui diventa di stretta necessità costruirne un’altra.
1586 – Il vescovo Ippolito de Rossi pose la prima pietra del nuovo oratorio il 13 giugno 1586. L’edificio venne completato in una ventina d’anni e venne consacrato dal vescovo Giovan Battista Biglia il 21 dicembre 1609.

1609 – Nel 1609 il benefattore Ottavio Mezzabarba si impegnava a pagare ogni anno alla Confraternita la somma di 490 lire imperiali per la costruzione del campanile. Il campanile verrà costruito nel 1619.
1690 – L’altare maggiore è stato realizzato alla fine del seicento.
1997 – Tra il 1997 e il 2000 è stato attuato un imponente restauro conservativo che ha interessato la chiesa in tutte le sue parti all’esterno e all’interno.
1999 – Nel 1999 la pavimentazione è stata rifatta in cotto.

Nei dintorni

Pavia - Piazza San Teodoro 1 - PV - 27100
Pavia - Via Montesanto, 2 - PV - 27100
Pavia - Via Severino Boezio - PV - 27100
Basilica di San Teodoro Vescovo (Pavia)
Pavia - Piazza San Teodoro 1 - PV - 27100
Cappella di San Riccardo Pampuri (Pavia)
Pavia - Via Montesanto, 2 - PV - 27100
Basilica dei Santi Gervasio e Protasio Martiri (Pavia)
Pavia - Via Severino Boezio - PV - 27100