Chiesa di San Giuseppe e Sant’Antonio di Padova (Fresine, Saviore dell’Adamello)

Diocesi di Brescia - chiesa sussidiaria - Lombardia

Saviore dell'Adamello - Via Cesare Battisti - BS - 25040

0364/634118

Approfondimenti su BeWeb

XVIII – La sacrestia è aggiunta tra la fine del 1700 e l’inizio del 1800
1732 – l’anno di costruzione è il 1732
1890 – nel 1890 viene costruito il campanile, come inciso sul granito del basamneto.
1893 – La navata viene allungato di 5m con rifacimento della facciata. Da lettura delle murature esterne si nota la diversa tessitura dell’ampliamento, con conci squadrati di granito. L’allungamento è stato possibile grazie alla costruzione di un terrapieno sostenuto da muratura.
1930 – il fonte battesimale risale al 1930 ed è inserito in apposito vano annesso alla chiesa.
1952 – Il concerto di campane risale al 1952
1993 – Con decreto vescovile del 29 Giugno 1993 la chiesa è passata dalla parrocchia di Saviore a quella di Cevo.

Nei dintorni

Saviore dell'Adamello - via Risorgimento 44 - BS - 25040
Saviore dell'Adamello - Via Verdi 30 - BS - 25040
Saviore dell'Adamello - Via Piazza 11 - BS - 25040
Chiesa di San Giovanni Battista (Saviore dell’Adamello)
Saviore dell'Adamello - via Risorgimento 44 - BS - 25040
Chiesa di Santa Maria Assunta (Ponte, Saviore dell’Adamello)
Saviore dell'Adamello - Via Verdi 30 - BS - 25040
Chiesa di San Bernardino da Siena (Valle Saviore, Saviore dell’Adamello)
Saviore dell'Adamello - Via Piazza 11 - BS - 25040