Chiesa di San Fermo (Grignano)

Diocesi di Bergamo - chiesa sussidiaria - Lombardia

Brembate - BG - 24041

035/992025

Approfondimenti su BeWeb

XI – la chiesa di S. Fermo dal XI al XIII secolo non era solo parrocchia bensì Vicaria foranea da cui dipendevano Grignano, S. Gervasio, Capriate e Brembate inferiore.
1270 – la chiesa di S. Fermo, posta all’estermo limite della parrocchia di Marne in territorio di Grignano, è una delle più antiche chiesa della zona. Risulta citata in una lettera del gennaio 1270 indirizzata ad Ottone, vescovo di Milano e a tre canonici di Terno.
1613 – Monsignor Emo, nella visita pastorale ordinava di innalzare il muro della camera dl romito fino al tetto e nel 1661 una somma notevole fu impiegata per innalzare il tetto della navata di più di due braccia (corrispondenti a circa
un metro lineare).
1702 – Nel 1702 fu annessa al lato settentrionale del presbiterio la nuova sagrestia, come risulta dalla visita pastorale di monsignor Ruzzini.
1968 – Un’importante campagna di restauri, iniziati nel 1968 e svoltisi a più riprese fino al 1985, ha coinvolto non solo la struttura della chiesa, ma anche gli spazi antistanti la facciata (liberati dagli edifici adiacenti) e le decorazioni interne.
1986 – vengono restaurati e recuperati gli affreschi nel catino absidale della chiesa
1987 – viene sistemato il piccolo sagrato antistante la chiesa

Nei dintorni

Brembate - via Monte Grappa n.1 - BG - 24041
Madone - via San Vincenzo - BG - 24040
Bottanuco - piazza S. Vittore - BG - 24040
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Grignano, Brembate)
Brembate - via Monte Grappa n.1 - BG - 24041
Chiesa di San Vincenzo Ferreri (Madone)
Madone - via San Vincenzo - BG - 24040
Chiesa di San Luigi Gonzaga (Bottanuco)
Bottanuco - piazza S. Vittore - BG - 24040