La chiesa è situata a sud di Chiari, nella proprietà un tempo Rota; anticipata da un piazzale, la chiesa presenta un impianto molto semplice, con facciata a capanna dotata di apertura centrale e di un cornicione che ne delinea tutto il profilo. L’interno è ad aula unica, dotata di copertura voltata ad arco ribassato, mentre il prebiterio, rialzato e quadrangolare, termina in un fodale absidale piano. A fianco vi è la sacrestia ed un locale di servizio.
XX – La chiesa viene costruita negli anni Venti – Trenta del XX secolo con l’arrivo dei salesiani a Chiari.
XX – La chiesa viene ristrutturata negli anni Cinquanta – Sessanta del XX secolo.