Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria (Cura Carpignano)

Diocesi di Pavia - chiesa parrocchiale - Lombardia

Cura Carpignano - PV - 27010

Approfondimenti su BeWeb

XVI – Venne eretta su una piccola chiesa preesistente di cui non è possibile stabilire una data precisa. La chiesa attuale venne costruita sul territorio di Sterzago quindi risultava compresa nel vicariato di Marzano, è per quel motivo che fino al secolo scorso la chiesa veniva detta “di Sterzago”.
1573 – Venne eretta a Parrocchia.
1630 – La chiesa in quegli anni fu oggetto di importanti ampliamenti e ricostruzioni. L’abside originale venne abbattuta, vennero mantenute le pareti laterali allungando il nuovo edificio verso sud- est, vennero inseriti due altari in due nuove cappelle e venne riedificato il battistero e la sacrestia.
XVIII – Vennero costruite altre tre cappelle e la chiesa fu oggetto di opere di abbellimento e decorazioni. La vecchia sacrestia venne trasformata in cappella e finemente decorata e vennero avviate opere di consolidamento dell’intonaco.
1933 – Vennero restaurati e riportati alla luce gli affreschi dei Santi Francesco, Rocco e Sebastiano.
1966 – Venne rifatto il pavimento della chiesa e della sacrestia, venne rifatto il tetto del campanile e venne sistemato il tetto della chiesa e restaurata la facciata sinistra.
2003 – Vennero eseguiti lavori di restauro conservativo all’interno della chiesa.
2010 – Restauro della facciata e sistemazione del sagrato.