1690 – La chiesa della Madonna della Speranza e della Pace (o del Lazzaretto) si trova nel luogo, un tempo esterno alla città, dove nel XVII sec. fu costruito un lazzaretto, utilizzato durante la pestilenza del 1630 per l’isolamento degli ammalati e per la sepoltura dei defunti. A suffragio, nel periodo 1690-1705 fu costruita la chiesa, grazie alle elemosine e su terreni donati dal marchese Luigi Biumi. con la dedicazione originaria a S.Materno, forse ripresa da una cappella preesistente nel vicino castello di Belforte, e S.Gregorio, in relazione alla pestilenza.
1932 – Alcuni interventi di restauro sono stati compiuti nel 1932, grazie ad un lascito.
1968 – La chiesa assunse formalmente la dedicazione attuale il 7 settembre 1968, la parrocchia fu istituita nel 1984 distaccandola da Biumo Inferiore.
2016 – Interventi di sistemazione della copertura e di ritinteggiatura degli interni.

Nei dintorni

Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Lozza - Via Cesare Battisti - VA - 21040
Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA
Visita guidata
Varese
28,00€
Visita guidata
Varese
20,00€
Chiesa di Sant’Antonio di Padova (Rione Brunella, Varese)
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Chiesa della Madonna in Campagna (Lozza)
Lozza - Via Cesare Battisti - VA - 21040
Sacro Monte di Varese – Le Cappelle ed il Santuario di Santa Maria del Monte ( VARESE)
Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA