La chiesa è situata nel centro della frazione Zuino: anticipata da un piccolo piazzale, la chiesa presenta un impianto a capanna, dotata in facciata di un portale centrale sovrastato da una finestra lunettata, mentre a coronamento termina con un cornicione a due spioventi. L’interno è ad aula unica, uniformemente intonacata, con copertura voltata a botte, mentre il presbiterio, rialzato e quadrangolare, presenta una decorazione uniforme e termina in un fondale absidale piano, su di cui è impostata la soasa dell’altare maggiore. A fianco della chiesa vi è la sacrestia ed il campanile.
1566 – In località Zuino vi era anticamente una piccola chiesa, attestata al 1566, negli atti della visita del Vescovo Bollani.
1630 – La chiesa attuale viene edificata in attuazione del legato di Bertalominelli.
1640 – La chiesa viene costruita nel 1640, per opera del costruttore Battista Nolfi.
1651 – La chiesa viene completata.
1670 – Il campanile viene completato.
1670 – La sacrestia viene completata.
1719 – Viene realizzata la decorazione del coro ad opera del pittore Giovan Battista Bonati di Carpenedolo.
XIX – La chiesa viene restaurata nel XIX secolo.
XX – La chiesa viene restaurata verso la metà del XX secolo.