Chiesa della Beata Vergine della Rosa (Monticelli Brusati)

Diocesi di Brescia - chiesa sussidiaria - Lombardia

Monticelli Brusati - BS - 25040

030/652315

Approfondimenti su BeWeb

XV – La chiesa viene edificata sul colle denominato “della Rosa”.
XV – Viene realizzato parte dell’apparato decorativo risalente al XV-XVI secolo.
1567 – La chiesa assume la conformazione attuale.
XVII – La chiesa viene ampliata nel corso del XVII secolo con la costruzione del pronao, dell’altare laterale e della sacrestia; viene altresì realizzata la copertura a botte del presbiterio.
1684 – Vengono realizzate le due mostre in stucco a lato del presbiterio nel 1684.
1816 – Viene restaurato l’organo esistente ad opera di Alessandro Cadei.
1865 – Viene realizzato l’organo ad opera di Eugenio Sgritta.
1867 – La chiesa viene restaurata; in quest’occasione vengono apertue le due finestre rettangolari in facciata.
1910 – Viene realizzato parte dell’apparato decorativo ad opera del pittore Francesco Rossi di Milano.
1965 – Il complesso chiesastico viene restaurato.
1967 – Gli affreschi vengono restaurati.
2007 – Il complesso chiesastico viene restaurato.

Nei dintorni

Rodengo-Saiano - via Castello 1 - BS - 25050
Rodengo-Saiano - Padergnone - BS - 25050
Rodengo-Saiano - Via Brescia 83 - BS - 25050
Polaveno - Via Castello 10 - BS - 25060
Chiesa di Cristo Re (Saiano, Rodengo-Saiano)
Rodengo-Saiano - via Castello 1 - BS - 25050
Chiesa di Cristo Risorto (Rodengo-Saiano)
Rodengo-Saiano - Padergnone - BS - 25050
Chiesa di San Nicola di Bari (Rodengo, Rodengo Saiano)
Rodengo-Saiano - Via Brescia 83 - BS - 25050
Chiesa di San Nicola Vescovo (Polaveno)
Polaveno - Via Castello 10 - BS - 25060