La chiesa è situata in un contesto ambientale di qualità, ed è affacciata su tutta la vallata; costruita su di un piano rialzato, la chiesa presneta un corpo centrale a capanna, anticipato da un porticato a tre falde, che ricopre l’ingresso principale. La facciata, è semplicemente intonacata, dotata di aperture di cui un portale affiancato da finestrelle quadrangolari, mentre a coronamento vi è un timpano aggettante. L’interno è ad aula unica, interamente intonacata, dotata di copertura voltata e presbiterio rialzato e quadrangolare, chiuso da un fondale absdiale piano su di cui è impostato l’altare maggiore con la relativa soasa. A fianco della chiesa si trovano la sacrestia ed il campanile.
XVII – La chiesa viene costruita come luogo di culto per un lazzaretto situato poco distante;
XIX – La chies aviene ristrutturata.
XX – La chiesa viene restaurata sul finire del XX secolo.