La chiesa ha un impianto longitudinale ed è composta da un’unica navata, con orientamento ovest-est, affiancata da quattro cappelle laterali, due per ciascun lato, e dal battistero collocato a sinistra dell’ingresso. La navata è scandita sulle pareti da lesene di ordine corinzio ed è coperta da volta a botte. Il presbiterio è rettangolare con abside semicircolare e presenta una copertura con volta a botte e una semicalotta nella zona absidale. Il campanile è collocato sul fianco sinistro della chiesa. La facciata è scandita da quattro lesene di ordine ionico su basamento che sorreggono il sovrastante timpano. Sopra l’ingresso vi è un’ampia finestra semicircolare che illumina la navata
1635 – La parrocchia dei Santi Nazaro e Celso fu istituita nel 1635
1856 – La chiesa fu riedificata nel 1856 probabilmente sul sedime del fabbricato precedente
1880 – Nel 1880 il pittore Luigi Tagliaferri decorò le volte della chiesa