a cappella posta alla fine di via Dante appena fuori dal centro abitato ed orientata con l’abside a nord, presenta una struttura semplice. La facciata è realizzata in cemento bocciardato ed è conclusa da copertura con struttura in legno a due spioventi. Al centro è posta una nicchia rettangolare in cui è raffigurato S. Carlo Borromeo, delimitata da balaustra. Sulla sinistra è posto il piccolo campanile
1932 – costruzione della cappella sul luogo di un’ antica santella
1983 – durante i lavori di manutenzione, sulla parete di fondo della cappella viene realizzato il dipinto che rappresenta S. Carlo e due Santi, opera di don Giovanni Sarzilla