Descrizione
Un esempio di come la passione e la determinazione di persone impegnate socialmente e religiosamente, possono aiutare a recuperare la memoria di itinerari antichi per offrirli al “consumo” di chi oggi ha bisogno di spazi di cammino (anche spirituale) fuori città. Le associazioni Nocetum e La Strada con il consorzio SIR, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano hanno (ri)creato un itinerario che, a piedi o in bicicletta, conduce dal centro di Milano fino alla via Francigena.
In un’area che è insieme agricola e urbana – in cui si trovano le Abbazie di Chiaravalle e Viboldone, poco più in là, Mirasole – si incontrano affreschi medievali e installazioni di arte contemporanea, opere di architettura monastica e contadina, reperti archeologici e tecnologie sostenibili.
Lungo il cammino si può fare tappa presso alcuni dei più antichi e vivaci centri di cultura e spiritualità della Regione, e in cascine nelle quali è possibile acquistare i prodotti agricoli locali ma anche incontrare nuove forme di aggregazione sociale. Lungo circa 65 km si attraversano ben quattro aree protette: il Parco Agricolo Sud Milano che, con i suoi 47 mila ettari intorno all’area sud della città, rappresenta il 30% dell’intera area metropolitana, il Parco della Vettabbia, l’Oasi WWF di Montorfano e il Parco Locale di interesse Sovracomunale di San Colombano.
Questo itinerario può combinarsi con il tratto lombardo della via francigena che incontra a Orio Litta.
Fino a San Colombano al Lambro il percorso coincide con il Cammino di San Colombano che prosegue poi per Bobbio.
La quota comprende
- Visita guidata condotta da una guida in possesso del patentino abilitativo alla professione di guida turistica rilasciato dalla Provincia
- ingressi nelle Chiese come da programma
- 1 pernottamento con trattamento di mezza pensione
La quota non comprende
- Trasporti per raggiungere il punto di incontro
- Cibi e bevande (durante il cammino) salvo diversamente specificato
- Mance ( facoltative )
- Extra personali
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/lombardiacristiana.it/public_html/wp-content/themes/dt-the7-child/content-single-experience.php on line 348
Da ricordare
- Cancella gratuitamente la tua prenotazione almeno 60 giorni prima della partenza.
- Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 59 e 30 giorni prima della partenza.
- Nessun rimborso se la cancellazione avviene nei 29 giorni precedenti la partenza.
E’ possibile organizzare visite guidate private, personalizzate e in lingua straniera (per informazioni e prezzi consultateci).
Informazioni e prenotazioni
Tel 02 7259931
Mail duomoviaggi@duomoviaggi.it
Via S.Antonio, 5 MILANO Italy
Vedi le condizioni generali di vendita qui.