Descrizione
La visita guidata alla Certosa di Garegnano vi porterà alla scoperta di un vero e proprio scrigno di arte e storia ancora poco noto, che non mancherà di stupire con la sua architettura e la sua esuberante decorazione.
La Certosa di Garegnano, nota anche come Certosa di Milano, venne fondata nel 1349 dal vescovo di Milano Giovanni Visconti e pochi anni dopo accolse persino Francesco Petrarca, che rimase colpito dall’atmosfera di pace e meditazione in cui la Certosa era avvolta. Sorgeva infatti in aperta campagna e venne concepita proprio per consentire ai monaci di pregare per la vicina città e per i suoi reggenti. Questo isolamento però fu anche causa degli episodi di brigantaggio e di ruberie che si verificarono nel Quattrocento e che sottrassero al complesso buona parte dei suoi averi. Fu Carlo Borromeo a donare nuova prosperità al luogo, ordinandone la totale ristrutturazione a fine Cinquecento, che le conferì l’aspetto tardo rinascimentale e barocco che tutt’oggi conserva: al suo interno si trovano pregevoli opere di Bernardo Zenale, Simone Peterzano – maestro di Caravaggio – e Daniele Crespi, eccelso pittore uscito dall’ Accademia Ambrosiana e prematuramente scomparso durante la peste del 1630.
La visita guidata alla Certosa di Garegnano vi accompagnerà in questa prospera stagione artistica a cavallo tra XVI e XVII, in una passeggiata tra affreschi, chiostri e peristili alla scoperta di questo luogo intriso di storia ed arte che ebbe anche l’onore di ospitare personaggi illustri come San Bernardino da Siena, Filippo IV di Spagna fino a Lord Byron, il quale in una lettera ne celebra la ricchezza decorativa degli interni e la bellezza dei cicli ad affresco.
AVVISO IMPORTANTE: in ottemperanza alle recenti misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche, per partecipare a questa attività è richiesta la presentazione del Green Pass.
La quota comprende
- Visita guidata condotta da una guida laureata in storia dell’arte e in possesso di regolare patentino abilitativo alla professione di guida turistica rilasciato dalla Provincia
- Offerta per Certosa di Garegnano
- Sistema di microfonaggio sanificato con auricolare sterile monouso (o i tuoi auricolari personali)
- Garanzia annullamento Covid (vedi “Termini e condizioni” in fase di prenotazione)
La quota non comprende
- Trasporti per raggiungere il punto di incontro
- Cibi e bevande salvo diversamente specificato
- Mance ( facoltative )
- Extra personali
Da ricordare
- Cancella gratuitamente la tua prenotazione almeno 72 ore prima della visita guidata
- Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 ore e 24 ore prima della visita guidata.
- Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita guidata.
Queste esperienze a date programmate sono fatte in collaborazione con MILANOGUIDA
E’ possibile organizzare visite guidate private, personalizzate e in lingua straniera (per informazioni e prezzi consultateci).
Informazioni e prenotazioni
Tel 02 7259931
Mail duomoviaggi@duomoviaggi.it
Via S.Antonio, 5 MILANO Italy
Vedi le condizioni generali di vendita qui.