Descrizione
La visita guidata al Cenacolo di Leonardo da Vinci è una vera e propria esperienza estetica e visiva a cui nessun turista rinuncia ed è uno dei maggiori vanti della città di Milano. Patrimonio dell’Unesco e capolavoro assoluto della storia dell’arte, il Cenacolo è il capolavoro rinascimentale più noto al mondo ed è anche l’apice professionale in cui il maestro toscano sintetizza ed esplica le sue ricerche estetiche ed espressive.
Nel bellissimo chiostro, introdurremo e contestualizzeremo la figura di Leonardo da Vinci, genio indiscusso del Rinascimento e grande protagonista anche della città di Milano, in cui soggiornò per 17 anni al servizio della corte sforzesca e che dimorò nella vicina Casa degli Atellani, dove ancora si trova la Vigna di Leonardo. Scopriremo insieme la sua poetica artistica, la sua filosofia estetica e come queste si dispiegarono nel dipinto del refettorio delle Grazie. Durante la visita guidata osserveremo insieme le particolarità storiche, tecniche ed iconografiche del Cenacolo, ripercorrendone le vicende culturali e la fortuna critica.
La visita guidata inquadrerà l’opera anche nel suo contesto topografico, oltre che storico ed artistico: ammireremo insieme la bellissima chiesa quattrocentesca di Santa Maria delle Grazie, che vide l’intervento architettonico di Bramante nell’immensa tribuna voluta da Ludovico il Moro. Daremo infine anche un’occhiata alla meritevole Crocifissione del Montorfano, da sempre adombrata dal vicino dipinto vinciano.
N.B. L’iniziativa non è comprensiva della visita interna a Santa Maria delle Grazie, cui è invece dedicata un’ampia presentazione esterna.
ATTENZIONE: Essendo state recentemente incrementate le misure di sicurezza per l’accesso al Cenacolo, avvisiamo i nostri clienti che potrebbero verificarsi file all’ingresso, indipendentemente dalla nostra volontà e organizzazione.
Segnaliamo che non è possibile introdurre i seguenti oggetti:
- cibi e bevande
- articoli da taglio
- caschi
- bastoni (c.d. stick) allungabili per fotografie
- palloncini
- accendini
- bottiglie di vetro
- deodoranti spray
La quota comprende
- Visita guidata condotta da una guida laureata in storia dell’arte e in possesso di regolare patentino abilitativo alla professione di guida turistica rilasciato dalla Provincia
- Biglietto d’ingresso al Cenacolo di Leonardo
- Sistema di microfonaggio sanificato con auricolare sterile monouso (o i tuoi auricolari personali)
La quota non comprende
- Trasporti per raggiungere il punto di incontro
- Cibi e bevande salvo diversamente specificato
- Mance ( facoltative )
- Extra personali
Punto di incontro
Partenza
Piazza Santa Maria delle Grazie - MilanoRitrovo 15 minuti prima dell'orario di inizio visita in Santa Maria delle Grazie davanti all'ingresso del Cenacolo