Descrizione
Visita guidata a Castiglione Olona
La visita guidata a Castiglione Olona vi porterà alla scoperta di un incantevole borgo quattrocentesco, definito da Gabriele D’Annunzio “l’isola toscana della Lombardia” e la cui bellezza mantiene a tutt’oggi il suo splendore.
Situata tra il Lago Maggiore e il Lago di Como, Castiglione Olona deve la sua grande fortuna alla posizione strategica, che già in epoca tardo-romana collegava Milano ai valichi alpini e all’insediamento, già dal 1028, della casata dei Castiglioni che mantennero il feudo fino al 2004 e lo arricchirono di opere d’arte che ancora oggi rendono il borgo un vero e proprio gioiello.
Visiteremo Palazzo Branda Castiglioni, edificato a fine Trecento e decorato da grandi artisti del tempo, come Masolino da Panicale che realizza un Paesaggio Ungherese, Lorenzo di Pietro e, a inizio quattrocento da un anonimo ma espertissimo artista lombardo che ne decorò la cosiddetta Camera del Cardinale. Proseguiremo nella straordinaria quadreria, dove si incontrano i ritratti di personaggi illustri della famiglia Castiglioni, da papa Celestino IV al grande umanista Baldassarre Castiglione.
La visita guidata proseguirà con l’ingresso alla chiesa dei santi Stefano e Lorenzo, più nota come Collegiata di Castiglione Olona, una splendida costruzione in stile gotico lombardo che conserva capolavori del Rinascimento italiano, tra cui spiccano le Storie di Maria e le Storie di San Giovanni Battista di Masolino da Panicale, noto anche per aver collaborato insieme a Masaccio agli Affreschi di Santa Maria del Carmine a Firenze, cui il ciclo di Castiglione Olona si ispira. Masolino, che aveva studiato a Firenze presso Lorenzo Ghiberti, aveva lavorato a Empoli e a Roma nella Basilica di San Clemente, per poi viaggiare in Ungheria, è di capitale importanza non soltanto perché seppe coniugare le più diverse suggestioni delle scuole pittoriche italiane ed europee in uno stile personalissimo e originale, ma anche perchè nei suoi molteplici spostamenti veicolò attraverso la propria pittura i primi afflati del Rinascimento fiorentino, modernizzando la cultura ancora tardo gotica che spesso sopravviveva altrove.
La visita guidata al complesso di Castiglione Olona è un vero e proprio viaggio nel Rinascimento, in cui per qualche ora ci sembrerà di essere tornati indietro nel tempo, circondati dagli antichi splendori e immersi in un’atmosfera quasi fantastica.
La quota comprende
- Visita guidata di 3 ore condotta da una guida in possesso di regolare patentino abilitativo alla professione
- Sistema di microfonaggio
- Biglietto ridotto per ingresso a Palazzo Branda
- Biglietto ridotto per accesso alla Collegiata
La quota non comprende
- Trasporti per raggiungere il punto di incontro
- Cibi e bevande salvo diversamente specificato
- Mance ( facoltative )
- Extra personali
Punto di incontro
Partenza
Via XXIV Maggio, 1, 21043 Castiglione Olona VA, ItaliaRitrovo 15 minuti prima dell'orario di inizio visita presso il parcheggio di via XXIV maggio, Castiglione Olona





