Attività legata alla conoscenza e all’uso delle erbe in vari settori della vita quotidiana. Un ruolo fondamentale nell’uso e nella conoscenza delle erbe è quello per la cura e i rimedi della salute, spesso tramandata per esperienza. Non è un caso che ancora oggi molte persone in campagna e molte persone anziane conoscano e riconoscano le proprietà di alcune erbe e piante che nascono in maniera spontanea nei nostri campi.
Organizzazione
Il laboratorio propone un percorso, da svolgersi in un unico pomeriggio, che presenta le mansioni e le strutture monastiche dell’ospitalle pauperum e infirmarium per poi individuare alcune delle erbe più presenti ancora oggi nei nostri campi e arrivare a realizzare rimedi e ricette di uso più comune, come impacchi o unguenti.
La parte dedicata alla manipolazione e realizzazione di rimedi è la parte più consistente e ovviamente operativa del laboratorio stesso.
La durata complessiva è di circa 2 ore.
Non è necessario portare alcun materiale.
Contributo
Il contributo di partecipazione di euro 20,00 va versato tramite bonifico bancario (IT24L0503432380000000010700) prima di effettuare l’iscrizione.
Date
Domenica 19 Febbraio
Domenica 07 Maggio
Venerdì 23 Giugno
Domenica 10 Settembre